Cassettone nobiliare LUIGI XVI°
Città di Trento, 1780 circa
Splendido cassettone a tre cassetti finemente intarsiato a motivi geometrici e decori neoclassici sul fronte sui fianchi e sul piano.
Interamente lastronato con listra di grosso spessore nella più tipica disposizione a riserve grecate della tradizione ebanistica Trentina tardo settecentesca.
E' infatti un classico comò nobiliare della Città di Trento che si distingueva dagli arredi similari più popolari, per una inusuale raffinatezza ed eleganza nelle proporzioni.
La disposizione dei legni diversi nelle tipiche essenze del noce e del ciliegio, con intarsi in acero e palissandro ebanizzato, erano arricchite da finissimi racemi floreali intarsiati in avorio "a chicchi di riso".
Provenienza città di Trento.
Epoca Luigi XVI°, 1780 circa.
Misure: 117 x 58 x h. 90
Il mobile è in ottime condizioni ed è autentico in ogni sua parte esterna ed interna comprese le serrature funzionanti.
Precisiamo che non si tratta di una riproduzione otto-novecentesca.