Due Arcangeli
Grandi sculture lignee Fiamminghe del '700
Coppia di grandi Angeli lignei a figura intera magistralmente scolpiti a tuttotondo in legno di tiglio.
Raffigurano probabilmente gli Arcangeli Michele e Gabriele e reggevano gli stendardi da infilare con l'asta nelle mani chiuse.
Raffigurano probabilmente gli Arcangeli Michele e Gabriele e reggevano gli stendardi da infilare con l'asta nelle mani chiuse.
Si presentano eretti in una posa fiera e solenne con le imponenti ali spiegate.
Sono davvero di straordinaria eleganza con un movimento delle vesti particolarmente elaborato ma perfettamente realistico senza esuberi scultorei e forzature stilistiche.
Prevale una impostazione classica con una forte sensazione di serenità e di equilibrio.
Sono due splendide opere di area Fiamminga eseguite nel tardo '700 in pieno periodo Luigi XVI Neoclassico, da un artista dotato di grande capacità scultorea e conoscenza stilistica.
L' effetto scenico è veramente notevole sia con le sculture ravvicinate che posizionate distanti l'una dall'altra.
Eccellente lo stato di conservazione con una bella patina dorata e luminosa.
Misure : Altezza cm. 107 prof. 40 basamento 32 x 32