Piccola commode Luigi XVI° a mezzaluna
Torino, II^ metà del '700
Piccola Commode a 3 cassett
Epoca Luigi XVI° 1780 c.
Piemonte, città di Torino
Fronte a mezzaluna
Bois de rose, bois de violette
Intarsi geometrici in acero e palissandro.
Gambe anteriori tornite
Piano in marmo rosa peralba
Misure cm. 65 x prof. 40 x h. 85
Ottime condizioni nella totale assoluta integrità.
Questo piccolo gioiello dell'ebanisteria Piemontese è quanto di più elegante e ricercato abbia prodotto la Capitale Sabauda.
Presenta infatti tutte le caratteristiche più tipiche del mobile Torinese realizzato negli ultimi decenni del '700, nel più perfetto stile Luigi XVI° di gusto Francese.
L'arredo è assolutamente autentico di giusta epoca in tutte le sue parti esterne ed interne comprese le serrature originali.
Si tratta di un cassettone di altissimo livello interamente intarsiato a motivi geometrici su tutta la sua superficie con un accostamento perfetto di tutte le preziose essenze lignee chiare e scure.
Lo troviamo spesso, nelle più importanti residenze Sabaude e nelle enciclopedie del mobile antico.
Le piccole imperfezioni saranno facilmente eliminate su richiesta del cliente.
Epoca Luigi XVI° 1780 c.
Piemonte, città di Torino
Fronte a mezzaluna
Bois de rose, bois de violette
Intarsi geometrici in acero e palissandro.
Gambe anteriori tornite
Piano in marmo rosa peralba
Misure cm. 65 x prof. 40 x h. 85
Ottime condizioni nella totale assoluta integrità.
Questo piccolo gioiello dell'ebanisteria Piemontese è quanto di più elegante e ricercato abbia prodotto la Capitale Sabauda.
Presenta infatti tutte le caratteristiche più tipiche del mobile Torinese realizzato negli ultimi decenni del '700, nel più perfetto stile Luigi XVI° di gusto Francese.
L'arredo è assolutamente autentico di giusta epoca in tutte le sue parti esterne ed interne comprese le serrature originali.
Si tratta di un cassettone di altissimo livello interamente intarsiato a motivi geometrici su tutta la sua superficie con un accostamento perfetto di tutte le preziose essenze lignee chiare e scure.
Lo troviamo spesso, nelle più importanti residenze Sabaude e nelle enciclopedie del mobile antico.
Le piccole imperfezioni saranno facilmente eliminate su richiesta del cliente.