"Madonna del Velo" scuola emiliana del'600
bottega di Bartolomeo Schedoni ( 1578-1615)
"Madonna del Velo"
Bottega di Bartolomeo Schedoni (Modena1579-Parma1615)
Emilia i^ metà del '600
Olio su tela
Misure tela 69 x 55 cornice 80 x 65
Ottime condizioni
Pulito e rintelato professionalmente.
Questa bella tela Emiliana del '600 è senza dubbio una delle composizioni più interessanti tra le raffigurazioni della Maternità e coglie l'attimo in cui la Vergine scosta con tenerezza il velo per mostrare il suo Bambino.
La scena è stata descritta da numerosi Maestri della pittura Italiana e la troviamo spesso anche nelle "Natività" o nelle "Adorazioni del Bambino" .
La Vergine che scopre la Sua Divina Creatura crea emozione nello spettatore che grazie a quel gesto può ammirare il bambino come una concessione fatta dalla Madre.
Il dipinto rivela un' ottima impostazione con una notevole resa plastica ed una perfetto accostamento stilistico e cromatico tra la Vergine ed il Bambino.
Il fondo scuro fa risaltare gli incarnati e la solenne posizione della Vergine con lo sguardo verso il Figlio ne fa risaltare il bellissimo movimento di tutto il corpo nudo.
Il braccio teso verso il viso della Madre unisce le due figure.
L'opera presenta i caratteri della più bella produzione Emiliana del '600 ed è da riferire alla celebre bottega di Bartolomeo Schedoni, che si distinse per la realizzazione di diverse varianti raffiguranti questo tema.
E' chiaramente riscontrabile la raffinata tecnica stilistica dello Schedoni sia nel volto della Vergine che nel viso del Bambino.
La tela è in ottime condizioni già perfettamente pulita e rintelata professionalmente.
L'ottimo stato di conservazione permette di apprezzare le notevoli capacità pittoriche dell'Autore.