Cherubino
Annibale Carracci (1560-1609) bottega
"Cherubino"
bottega di Annibale Carracci
(Bologna 1560-Roma 1609)
Olio su tela
Epoca inizi del '600
27 x 40 cornice 48 x 61
Eccellenti condizioni
Bella cornice dorata antica
bottega di Annibale Carracci
(Bologna 1560-Roma 1609)
Olio su tela
Epoca inizi del '600
27 x 40 cornice 48 x 61
Eccellenti condizioni
Bella cornice dorata antica
Questo raro gioiello, raffigurante un Cherubino, si distingue in maniera evidente per la sua notevole caratura pittorica.
Lo sguardo intenso e vivace del viso angelico, trasmette emozionanti e piacevoli sensazioni nello spettatore.
Il particolare impasto cromatico e l'uso dei chiaroscuri in modo del tutto personale ci porta direttamente alla bottega del Bolognese Annibale Carracci ed alla sua " rivoluzionaria sintesi pittorica".
Nella sua celebre bottega, vera e propria fucina di talenti, assieme ai suoi fratelli Ludovico ed Agostino, Annibale decise letteralmente di trasformare la pittura Italiana.
Venne respinta l'artificiosità della pittura manierista in favore di una immagine nuova, basata sulla comunicazione emotiva, espressa con naturalezza e spontaneità
Questa piccola opera è una sintesi del suo messaggio pittorico e ne dimostra in maniera efficace tutta la sua "modernità".
indietro
Lo sguardo intenso e vivace del viso angelico, trasmette emozionanti e piacevoli sensazioni nello spettatore.
Il particolare impasto cromatico e l'uso dei chiaroscuri in modo del tutto personale ci porta direttamente alla bottega del Bolognese Annibale Carracci ed alla sua " rivoluzionaria sintesi pittorica".
Nella sua celebre bottega, vera e propria fucina di talenti, assieme ai suoi fratelli Ludovico ed Agostino, Annibale decise letteralmente di trasformare la pittura Italiana.
Venne respinta l'artificiosità della pittura manierista in favore di una immagine nuova, basata sulla comunicazione emotiva, espressa con naturalezza e spontaneità
Questa piccola opera è una sintesi del suo messaggio pittorico e ne dimostra in maniera efficace tutta la sua "modernità".