Adorazione dei Magi - Scuola Napoletana di fine '600
Cerchia di Luca Giordano (Napoli,1634-1705)
Nella più tipica tradizione dell'arte napoletana la grande tela raffigura in maniera fiabesca il gioioso episodio dei tre Re Magi che dal lontano oriente portano i doni al Bambino, guidati dalla Stella cometa
E' il momento più gioioso e affascinante della vita di Cristo che vede i tre Magi rendere omaggio al piccolo Gesù e prostrarsi con devozione davanti al Re dei Re.
L'Autore descrive la scena con toni marcatamente fiabeschi, e usando dei colori particolarmente vivi, riesce a creare un'atmosfera magica che ben si addice allo straordinario evento.
Gli artisti napoletani tra il XVII e il XVIII secolo, furono i maestri indiscussi nel raffigurare gli avvenimenti riferiti alla Natività, con la produzione di magnifiche tele, sculture, oltre ai celebri Presepi.
La nostra tela è opera di fine '600 eseguita da un Artista della cerchia di Luca Giordano, che assieme ai vari Solimena, de Mura, Preti e de Matteis, segnarono un momento magico per l'arte sacra Partenopea.
Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE).
Consegna in Italia e in tutta Europa entro 3 giorni dalla ricezione del bonifico bancario.
