Antonio Domenico Vaccaro (Napoli 1678-1745)
La Vergine appare a San Giovanni Evangelista
Antonio Domenico Vaccaro (Napoli 1678-1745)
"San Giovanni Evangelista riceve la visita della Vergine col Bambino"
Olio su tela cornice dorata
Misure tela 64 x 80 cornice 79 x 95
Questo bellissimo dipinto raffigura l'apparizione della Vergine a San Giovanni Evangelista che, esiliato in Grecia nell' isola di Patmos, è intento a scrivere il "Libro dell'Apocalisse".
E' un soggetto molto raro e particolarmente interessante affrontato dai più grandi Maestri della pittura antica e qui dipinto nei più tipici canoni stilistici del Tardo barocco Napoletano con la splendida e vivace gamma cromatica che lo contraddistingue.
L'opera è attribuita ad Antonio Domenico Vaccaro, uno dei più validi pittori Partenopei del primo '700 facente parte di quel gruppo di celebri pittori che diedero vita alla magnifica Scuola Barocca Napoletana.
Il Vaccaro, che fu anche eccellente scultore e valido architetto, fu allievo del padre Lorenzo e di Francesco Solimena. La sua pittura esprime una elegante sintesi tra il Solimena e Luca Giordano., evidente nelle grandi decorazioni negli Edifici Ecclesiastici ma anche nei dipinti di formato più piccolo come il nostro probabilmente eseguito per la devozione domestica e soddisfare una committenza privata
L'opera è ancora in prima tela ed è in condizioni molto buone.
é completa di bella cornice dorata.