Federazione Italiana Mercanti d'Arte

Cassina da viaggio intarsiata alla certosina

Venezia, 15 secolo (1460/80)

Cassina da viaggio interamente decorata a motivi geometrici con intarsio "alla certosina"

Ebanisteria Veneziana
Epoca XV° secolo  (1460/80 c.)

Noce, avorio, osso e legni vari.
Misure cm. 47 x 28 H. 20
Capolavoro di qualità museale.
(La cassina fa parte delle più antiche
realizzate con questa tecnica)

La pratica di decorare la superficie di mobili in legno con intarsi a contrasto chiaro-scuro era utilizzata già dagli artigiani dell'Antico Egitto.
 Continuò a prosperare durante il Medioevo nelle città islamiche come Il Cairo e Damasco, dove venivano creati motivi geometrici complessi e finissimi utilizzando minuscoli pezzi di osso, avorio, madreperla e diversi tipi di legno.
In seguito ai rapporti culturali e commerciali con l'oriente, la tecnica fu ripresa sia in Spagna che in Italia, in particolare a Venezia, a partire dal 1400 circa, ed era utilizzata su bauli, cassapanche e cassette come questa.
Gli inventari veneziani del XVI secolo, nominano manufatti preziosi con intarsi alla veneziana (o in stile veneziano), e si riferiscono a questo minuzioso tipo di rivestimento decorativo.
Si presume che i più validi autori di queste magnifiche opere d'arte siano stati i frati certosini dei conventi nei dintorni di Venezia, dando origine alla denominazione di questa tipologia d' intarsio.
I loro lavori superavano per l'eccezionale finezza sia quelli spagnoli che quelli di produzione islamica, e si differenziano per la straordinaria manualità.
 Le minuscole tessere venivano infatti applicate sulla superficie del legno un pezzo alla volta e non a pannelli preconfezionati, risultando con il passare del tempo staccate fra loro con una naturale spaziatura ad effetto mosaico, anziché con superficie perfettamente liscia e uniforme.
Questi rarissimi gioielli dell'artigianato veneziano sono presenti nelle esposizioni dei più importanti musei interazionali, e sono da sempre considerate una tra le forme di ebanisteria più ricercate dai collezionisti di alto antiquariato.
 
https://www.sothebys.com/en/buy/auction/2021/arts-of-the-islamic-world-india-including-fine-rugs-and... 
Cassa certosina Venezia '400 contattaci
  indietro

Dipintiantichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria