Federazione Italiana Mercanti d'Arte

Cristo Crocefisso e la Vergine sul Calvario

Bottega Andrea Fantoni (Bergamo 1659-1734)

Bottega Andrea Fantoni (Bergamo 1659-1734)
Sculture in legno di bosso
Basamento e croce in cirmolo ebanizzato.
Epoca fine del XVII° secolo
Misure H. cm. 50  x 22 prof. 11
Ottimo stato di conservazione

Splendido gruppo scultoreo in legno di bosso raffigurante Cristo Crocefisso e la Vergine inginocchiata ai piedi della croce con le mani giunte e lo sguardo in alto verso il Figlio. Completano la scena del Calvario San Giovanni Apostolo e la Maddalena, raffigurati da una microscultura e dal vaso degli unguenti posti ai lati della Croce come nella più tradizionale delle composizioni.
E' un'opera di notevole finezza eseguita a cavallo tra il '600 ed il '700 nella celebre bottega lombarda dei Fantoni, inimitabili maestri scultori di questa tipologia di soggetti Sacri. Le caratteristiche tecniche e stilistiche sono un perfetto esempio delle loro realizzazioni e si accostano facilmente al loro principale esponente Andrea Fantoni (Bergamo 1659-1734).

Calvario Fantoni Venduto contattaci
  indietro

Dipintiantichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria