Federazione Italiana Mercanti d'Arte

Natura morta con vasi di fiori

Gaspare Lopez (Napoli 1677-Firenze 1732)

Gaspare Lopez (Napoli 1677- Firenze 1732)

"Natura morta con vasi di fiori"

Olio su tela
Misure tela 58 x 44 cornice 73 x 60
Ottimo stato di conservazione, pulita e rintelata.

Bella cornice antica dorata

Riconducibile alla Scuola napoletana, la natura morta in esame mostra strette analogie stilistiche con le opere di Gaspare Lopez, protagonista della pittura partenopea del XVIII° secolo sulla scia di Andrea Belvedere e dei fioranti francesi.
È Bernardo de Dominicis a puntualizzare quanto siano state determinanti per la sua carriera le suggestioni di Jean Baptiste Monnoyer, che lo indussero ad una pittura di gusto ornamentale, contraddistinta da un vivace cromatismo. L'opera documenta assai bene le qualità espressive del pittore, che è capace di realizzare una sequenza di tre composizioni somiglianti tra loro, senza cadere nella banalità della replica illustrativa, mostrando una capacità descrittiva di notevole impatto visivo.
Il tutto è raffigurato con una luminosità che si irradia senza ostacoli e cedimenti, bagnando di iridescenze la superficie dei petali.
A confronto si può citare la Natura morta di fiori pubblicata da Alberto Cottino (cfr. Cottino, 2010, p.16, fig. 16).

E' un dipinto di qualità finissima, che riesce a concentrare in una tela di dimensioni ridotte una Natura Morta molto articolata, arricchita dalle immagini luminose delle maioliche bianche e blu esposte tra le ridondanti composizioni floreali.

Bibliografia di riferimento:
B. De Dominici, Vite de pittori, scultori ed architetti napoletani, 1742-45,(ristampa del 1979), Napoli 1742-1745, pp. 576-577
L. Salerno, La natura morta italiana 1560-1805, Roma 1984, pp. 249-251
R. Middione, Gaspare Lopez, in La Natura morta in Italia, a cura di F. Porzio e F. Zeri, Milano 1989, II, pp. 951 953

Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE).

Consegna in Italia e in tutta Europa entro 3 giorni dalla ricezione del bonifico bancario.

La spedizione è tracciata e assicurata e viaggia con un accurato imballo antiurto all'interno di una cassa di legno su misura.
dip.f16 Venduto contattaci
  indietro

Dipintiantichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria