Piccolo comò Luigi XV con fronte e fianchi mossi
Napoli 1750 c.
Questo magnifico cassettoncino Luigi XV è uno splendido esempio di ebanisteria napoletana, e rappresenta la massima espressione della produzione partenopea del XVIII secolo.
La superficie, interamente lastronata in noce venato,  è caratterizzata dalla decorazione  tipica del Settecento napoletano.
 I classici rosoni a otto petali, che si ripetono al centro dei cassetti, dei  fianchi e del piano, sono fatti risaltare da eleganti filettature in bois de rose  disposto ‘di testa’.
Il bordo del piano è arricchito da un decoro in acero
Infine, va menzionato il bellissimo movimento del fronte e dei fianchi, con le spallette a cuneo tipico vezzo degli ebanisti napoletani del periodo.
L’arredo, completo di  serrature d’epoca perfettamente funzionanti, è in ottime condizioni e si presenta in maniera eccellente.
Le misure sono 
cm, 61 x  prof,37  x h.84
Autentico del '700 in ogni sua parte esterna ed interna.

