Federazione Italiana Mercanti d'Arte

Scultura in bronzo "Allegoria dell'eternità"

Marcel Debut (Parigi 1865-1933)

"Allegoria dell'eternità"
Fusione in bronzo a cera persa
Autore: Marcel Debut (Parigi 1865-1933) marchi della fonderia parigina "C&L"
Deposee Bronze Garantiautitre.
Numerazione: 8423.

Marcel Debut è considerato uno dei più importanti scultori di figure bronzee operanti in Francia a cavallo tra il XIX° ed il XX °secolo.
Ha lasciato innumerevoli testimonianze del suo lavoro e questa splendida opera è senza dubbio una tra le sue più significative..
La statua bronzea rispecchia pienamente i dettami dello stile liberty, una corrente artistica che nasce in Francia e si sviluppa in tutta Europa, con diverse diciture, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Elemento comune è la reazione all'arte accademica e storica, contro la quale si afferma la forza vitale di un'arte che trae la propria ispirazione direttamente dalla natura. Studiando gli elementi strutturali, li traduce in linee dinamiche e ondulate. Nascono così figure curvilinee, che sembrano prendere vita ed evolversi in forme simili a piante o fiori.
La scultura qui analizzata evidenzia appieno tale gusto, sia nella posa sinuosa della donna che si appresta a scrivere sulla pietra, sia nei panneggi e nei capelli, capaci di conferire all’immagine il senso di una naturale verosimiglianza.
L'atto di incidere la pietra assume un significato allegorico di eternità, di un messaggio inciso su un supporto incorruttibile, che non risente del trascorrere del tempo e quindi destinato ad essere trasmesso alle prossime generazioni.
Assai analitica appare la resa anatomica delle mani, dei piedi, l’andamento mosso dei capelli, la minuzia dei dettagli somatici del volto.
L’elegante movimento che percorre la figura, privo di ogni esuberanza decorativa, si accompagna agli elementi naturali rappresentati dalla pietra, dai fiori e dalle piante che fanno da contorno all' avvenente figura femminile.
L'opera si presenta in perfette condizioni, con una bellissima patina bruna da dove affiorano nei punti di maggiore usura alcune suggestive parti dorate.

Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE).

Consegna in Italia e in tutta Europa entro 3 giorni dalla ricezione del bonifico bancario.

La spedizione è tracciata e assicurata e viaggia con un accurato imballo antiurto all'interno di una cassa di legno su misura.




art.ogg2 contattaci
  indietro

Dipintiantichi

vedi galleria

Oggetti d'arte

vedi galleria

Mobili

vedi galleria