Straordinario Cassettone Luigi XVI con fronte mosso
città di Venezia 1770 c.
Straordinario comò Luigi XVI° accentuatamente movimentato con doppia mossa sia sul fronte che sui fianchi.
Molto elegante la scelta dei due mezzi cassetti sotto il piano con due grandi cassetti sottostanti.
Il piano è sagomato con gli angoli scantonati e le gambe, in perfetto stile Luigi XVI°, a faretra scanalata.
I materiali usati per la lastronatura sono la radica di tuia, la bionda radica di pioppo a nastri filettati in acero , mentre le parti in massello sono in legno di noce, tutti scelti negli accostamenti e di ottima qualità.
E' la più bella ed importante commode Luigi XVI° della città di Venezia che, unica in Italia, produceva arredi di linea mossa anche nel periodo Neoclassico, evitando gli intarsi a ghirlande e festoni in favore dell' uso di splendide radiche. Questo mantenendo la tradizione del mobile Veneziano del '700 con le mosse incomparabili e le superfici ricoperte dalle radiche più pregiate.
Precisiamo che questo magnifico arredo, oltre ad essere di giusta epoca, è assolutamente autentico in tutte le sue parti sia esterne che interne, con la schiena in abete ancora intonsa.
Anche le serrature perfettamente funzionanti sono le originali a scatola del '700.
Altezza cm. 96
Larghezza max. cm. 160
Prof. max. cm. 61
Eccellenti condizioni
Certificato di autenticità e di lecita provenienza