Trittico a tabernacolo fondo oro
Grecia, metà del XVII° secolo
Trittico a Tabernacolo raffigurante la Deesis con portine laterali richiudibili a libro.
Tempere su tavola a fondo oro.
Epoca meta del XVII° secolo
Provenienza Grecia Meridionale.
Misure aperto 35 x 46 chiuso 35 x 26
Ottimo stato di conservazione con le tre tavole perfettamente sane e le cerniere ancora originali.
Normali e piacevoli usure dovute al suo uso nel corso dei secoli.
Opera di estrema rarità, di rilevante valore storico e di standard qualitativo di livello museale.
Risulta evidente l' eccezionale importanza artistica di questo trittico dal confronto con le opere analoghe presenti sul mercato.
Da notare , oltre alle magnifiche raffigurazioni dei protagonisti e dei loro volti, la incredibile precisione miniaturistica delle scritte sul libro e sui cartigli che si possono leggere perfettamente nonostante le minuscole dimensioni.
Rilasciamo Certificato di autenticità timbrato e firmato a norma di legge.
Tempere su tavola a fondo oro.
Epoca meta del XVII° secolo
Provenienza Grecia Meridionale.
Misure aperto 35 x 46 chiuso 35 x 26
Ottimo stato di conservazione con le tre tavole perfettamente sane e le cerniere ancora originali.
Normali e piacevoli usure dovute al suo uso nel corso dei secoli.
Opera di estrema rarità, di rilevante valore storico e di standard qualitativo di livello museale.
Risulta evidente l' eccezionale importanza artistica di questo trittico dal confronto con le opere analoghe presenti sul mercato.
Da notare , oltre alle magnifiche raffigurazioni dei protagonisti e dei loro volti, la incredibile precisione miniaturistica delle scritte sul libro e sui cartigli che si possono leggere perfettamente nonostante le minuscole dimensioni.
Rilasciamo Certificato di autenticità timbrato e firmato a norma di legge.